Challenge su Instagram: cosa sono e come organizzarle

Instagram è una piattaforma social che richiede una strategia di content e social media marketing che sia efficace e che generi un effettivo ritorno dell'investimento.


Le “challenge” su Instagram sono delle “sfide” o “compiti” che durano un lasso di tempo predefinito e nel quale l’utente dovrà fare qualcosa per dimostrare di essere parte di una community coesa. Esse possono far parte del piano editoriale e devono avere un hashtag dedicato, che gli utenti dovranno utilizzare nei loro post per far sì che il promotore riesca a riconoscere i contenuti pubblicati ed esamini il reale coinvolgimento.

Perché lanciare una challenge su Instagram

I motivi principali per cui lanciare challenge su Instagram sono tre:

  1. Aumentare i followers, in quanto gli interessati cominceranno a seguire il tuo account per non perdersi ulteriori contenuti.
  2. Migliorare l’engagement dei tuoi post, in modo da divertire e coinvolgere gli users.
  3. Migliorare l’autorevolezza nel settore di appartenenza creando una traccia ben definita per il tuo marchio

Le challenge devono essere S.M.A.R.T. (Specific, Measurable, Attainable, Realistic and Time bound)

È fondamentale adottare una strategia di follow-up ad esempio scrivendo un post sul blog che sia conclusivo, oppure inviando ai partecipanti delle e-mail personalizzate per portarli all’interno della canalizzazione di vendita.