Trend grafici 2022

Abbiamo vissuto il 2021 come un trampolino di lancio per quelli che saranno i nuovi trend dei prossimi anni. Anche il mondo dell'immagine e del visual, come vedremo in questo articolo, si evolveranno per avvicinarsi alle nuove esigenze degli utenti.


Grazie allo smart working ed all'avanzare della tecnologia tendiamo a spendere sempre più tempo su piattaforme e siti di informazione. In quest'ottica, risulta determinante essere al passo con i tempi per chi ha un'attività e vuole aumentare il suo raggio d'azione.

Partendo dal presupposto che i trend di grafica seguono i cambiamenti rapidi ed improvvisi che avvengono nella società e che potrebbero cambiare ulteriormente nei prossimi mesi, proviamo quindi ad individuare quali saranno le linee guida del 2022 e cosa ci porterà questo nuovo anno in ambito di grafica.

Minimalismo: Questa è la parola chiave per un mondo che diventa sempre più complesso e sfaccettato. In auge ormai da tempo sarà, con tutta probabilità, uno dei capisaldi dei prossimi anni.

Grafica 2D/3D: Con l'imposizione e la continua evoluzione dello stile 3D non possiamo che consigliare di sfruttarlo attraverso una combinazione con lo stile 2D. Le grafiche daranno quindi un senso di movimento e sviluppo di queste due idee grafiche fino a renderle un tutt'uno.

Font classici, con una piega fantasiosa: Anche nelle serie Tv abbiamo visto l'evolversi di questo trend e ci aspettiamo che il 2022 non faccia eccezione. Ai classici font andremo a dare una piccola svolta, con una lettera che spezza dal resto del motivo, magari capovolgendola, rendendola più grande o più piccola, cambiando il font o omettendola completamente. E' il modo perfetto per enfatizzare o portare l'attenzione dell'utente su qualcosa di specifico.

Green: Con un'attenzione sempre maggiore all'ecosistema e l'ambiente, anche i nostri grafici dovranno tener conto di questo cambiamento. Come già sta accadendo in note realtà industriali il packaging ed i siti web si allineeranno a questro trend.

Colori: I colori seguiranno la scia del minimalismo. Saranno poco utilizzati e lasceranno spazio all'UX soprattutto in app e siti di utilizzo quotidiano. Le sfumature verranno utilizzate in tema pubblicitario per stampe, biglietti da visita, cartelloni e manifesti.